il modo migliore per alimentarsi e nutrirsi

Qual è il modo migliore per alimentarsi e nutrirsi?

Una parte del mio lavoro è quello di aiutare le persone a trovare il modo migliore per alimentarsi e nutrirsi.
Lo faccio seguendo la via naturale e insegnando a conoscere i cibi più adatti per trovare equilibrio e benessere.

Per raggiungere questo obiettivo faccio riferimento agli insegnamenti della dietetica cinese.

La dietetica cinese è una dei rami della Medicina Tradizionale Cinese e si fonda su una profonda e millenaria conoscenza, che pone al centro l’importanza di trovare il migliore modo per nutrirsi..

In Cina l’alimentazione è da sempre considerata una pratica fondamentale per rimanere in salute.

Rimango sempre stupita e affascinata dalla mole di studi e di osservazioni che da millenni sono stati raccolti intorno agli alimenti: conoscenze, dati e informazioni attente e curate.

Secondo questa filosofia ogni alimento esprime un impulso energetico, che se ben scelto e nel corso del tempo, influenza la persona.
La rafforza e ne sostiene la vitalità, non solo a livello fisico, ma anche psichico e spirituale.

Il suo punto di forza è nella quotidianità del nutrirsi: ogni giorno, più volte, mangiamo e quindi contribuiamo a costruire la nostra energia e la nostra serenità, se scegliamo con consapevolezza quello con cui ci cibiamo.

Tutti i cibi possono contribuire, grazie alle loro caratteristiche e qualità, alla buona funzionalità del nostro organismo.
E’ importante capire in che quantità usarli e in che modo, a secondo della stagione, del luogo e dello stato personale in cui ci troviamo.

Questi sono due elementi fondamentali, che hanno influenzato la mia scelta di studiare la dietetica cinese.

Non vengono fatte esclusioni a priori, ma è possibile trovare per ogni individuo la soluzione più indicata ai suoi bisogni e alle sue peculiarità, considerando la persona nella sua globalità.

Perché ognuno di noi è un tutto, un insieme complesso fatto da elementi che si influenzano reciprocamente. Prendersi carico di questa complessità ci permette di essere più consapevoli, di conoscerci meglio e di essere attivi nella costruzione della propria serenità..

Mangiamo tutti i giorni e ogni giorno possiamo contribuire al nostro benessere e alla nostra salute, trovando il proprio personale modo di alimentarci.

Ovviamente il cibo non è un farmaco, non ha un effetto immediato, ha bisogno di tempo, ma lentamente, come una goccia che scava la roccia, lascia il suo segno, ci influenza.

Ma come è possibile?
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese gli alimenti agiscono secondo alcune qualità sostanziali.

La natura termica divide gli alimenti in:
caldi e tiepidi che scaldano e tonificano,
neutri che armonizzano e consolidano,
freschi e freddi, che rinfrescano e calmano.

I sapori  agiscono sull’organismo, muovendo la nostra energia interna.
Gli alimenti acidi portano l’energia al centro e trattengono.
Quelli salati ammorbidiscono e aiutano, nella giusta quantità, ad eliminare.
Gli amari che portano l’energia verso il basso e aiutano a drenare ed evacuare.
I piccanti che sono diaforetici e muovono, creando dinamismo.
Infine i sapori dolci, che rilassano, armonizzano e rinforzano.

L’azione degli alimenti rappresenta la capacità di agire di un cibo sia sulla parte fisica che quella energetica di ogni persona.

La direzione è il movimento che ogni cibo imprime al nostro corpo, rivolgendo la sua energia ai diversi sistemi funzionali e organi interni.

Mangiare dovrebbe essere un atto pensato.

Ogni  persona può entrare in dialogo con ciò che la circonda, cercando l’assonanza tra la propria energia personale e quella esterna. In questo modo si può costruire la propria stabilità,  mettendoci in comunicazione aperta con il mondo esterno, il clima, le stagioni, ma anche con il proprio universo personale.

Farlo non è facile e immediato, bisogna allenare una capacità di ascolto interiore, che si basa sull’osservazione di ciò che succede fuori.
Molte persone hanno perso questa abilità.
La vita frenetica, i ritmi quotidiani, l’abitudine ad un’alimentazione eccessiva e ai cibi industriali che hanno sapori manipolati e artificiali non permettono di capire come il cibo può influenzarci.

Ma imparare a farlo non è difficile. Bisogna recuperare quella capacità di ascolto, trovare nuovi punti di osservazione e nuovi stimoli.

Io ti posso aiutare a comprendere la tua situazione attuale.  Accompagnarti a definire i tuoi obiettivi e tracciare il percorso che desideri.

Ti aiuto a fare una riflessione sul tuo modo di nutrirti e a trovare il tuo personale percorso verso la  stabilità e  l’equilibrio, cercando la via naturale.

Ti sostengo nello sbloccare il tuo potenziale e a fare scelte alimentari sane in ogni fase della vita.

Insieme possiamo valorizzare le tue risorse personali.
Scoprire come mangiare per rinforzare la salute, senza rinunciare al piacere, al gusto e alla soddisfazione che il cibo rappresenta per noi.

Ti incoraggio per identificare e adottare insieme cambiamenti, abitudini e routine che possono portarti da dove sei a dove vuoi essere.

Ti supporto nell’organizzarti in cucina, condividendo metodi di pianificazione che rispettano le tue esigenze alimentari, i tuoi tempi e le tua capacità.

Condivido con te ricette e suggerimenti per la programmazione dei pasti.

Ti seguo nel conoscere gli ingredienti che possono nutrire la tua vita, spiegandoti come utilizzarli, conservarli e valorizzarli.

Ti fornisco soluzioni pratiche alle domande più semplici: cosa c’è per cena, cosa preparo per la pausa pranzo, come faccio una buona colazione?

Pronto a cambiare la tua vita in cucina?

Pronto a trovare il modo migliore per te di alimentarsi e nutrirsi?

Contattami per decidere il percorso migliore per te!